top of page

VEGAN BURGER

Immagine del redattore: pinksisterscookingpinksisterscooking

Aggiornamento: 20 nov 2020

Mini, maxi o normal un Vegan Burger mette tutti d'accordo! Accompagnato con delle salse o con le patatine renderà unico il vostro pranzo o la vostra cena!



Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e sfiziosa perfetta per ogni occasione.

E' adatta a tutti, ed è possibile realizzarla facilmente anche senza lattosio.


Per renderli ancora più speciali potete sbizzarrirvi aggiungendo semi di sesamo, semi di papavero e spezie a piacimento.

Partiremo dalla preparazione dei Bun, morbidi panini coperti di semi di sesamo, perfetti per accompagnare i nostri Vegan Burger.

 

Ingredienti per i Buns - 8 pezzi grandi - 10/12 piccoli

  • 200 gr di farina 00

  • 300 gr di farina 0

  • 15 gr di zucchero

  • 10 gr di sale

  • 250 ml di acqua

  • 50 ml di olio di semi

  • 10 gr di lievito di birra

  • semi di sesamo (aggiunta)

  • un po' di latte vegetale per spennellare la superficie

Preparazione: 30 minuti+4h di lievitazione totali | Cottura: 15/20 minuti | Forno: 180°C

 

Bene! Iniziamo!

Iniziate miscelando 100 gr di entrambe le farine (prendendone 50 gr da ognuna delle due farine precedentemente pesate), insieme a 100 ml di acqua e il lievito. Mescolate il tutto fino a creare un composto molliccio e uniforme. Copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per almeno 1 h fino a far formare delle bollicine in superficie. (In questo modo andrete a realizzare il lievitino).



Aggiungete il lievitino al resto delle farine, allo zucchero e il restante dell'acqua. Mescolate il tutto accuratamente - o eventualmente utilizzate la planetaria iniziando con la frusta a foglia per poi passare a quella ad uncino. Quando l'impasto risulterà più compatto aggiungete pian piano l'olio e fate impastare fino a quando non diventerà una palla elastica. Aggiungete, come ultimo ingrediente il sale, mentre continuate ad impastare. Una volta che il composto risulta uniforme copritelo nuovamente con la pellicola e lasciatelo lievitare per almeno 3 h (l'impasto dovrà triplicare di volume).



Quando l'impasto avrà triplicato il suo volume portate l'impasto su un ripiano e dividetelo in vari pezzi. (Pesate ogni pezzo così avrete dei buns uguali sia in forma che di cottura: 60 gr per i mini buns. 100 gr per i buns classici).

Arrotolate ogni pallina fino a farla diventare liscia ed uniforme e spostateli su una teglia con la carta forno. Fateli lievitare per altri 40 minuti circa.


Spennellateli con il latte vegetale e cospargete la superficie di semi di sesamo (aggiunta) o altri semi, o eventualmente potete lasciarli anche semplici. Lasciateli riposare altri 30 minuti prima di infornarli, una teglia per volta, in forno caldo a 180° per 15/20 minuti circa.


Ed ecco qui il risultato!


Mentre i buns lievitano potete anticiparvi preparando i Vegan Burger! Possono essere realizzate molteplici varianti aggiungendo verdure, legumi, spezie o in una versione più proteica il seitan.

Potete anche creare delle piccole polpettine al posto di schiacciarli! Oppure panateli solo con il pan grattato per renderli più croccanti!

Non abbiate fretta, tanto i buns sono lì a lievitare nel calduccio della loro ciotola, voi intanto prendete tutto ciò che serve per iniziare!

 

Ingredienti per Vegan Burger - 8/10 porzioni medie

  • 240 gr di ceci

  • 1 peperone grande

  • 2 melanzane

  • 2 zucchine

  • sale e pepe qb

  • noce moscata qb

  • farina di ceci qb

  • pan grattato (facoltativo)

Preparazione: 30 minuti | Cottura: 15 minuti | Forno: 170°C

 

Bene! Iniziamo! La prima cosa da fare è cuocere i ceci con un pizzico di sale e uno spicchietto d'aglio che andremo a togliere una volta che il tutto sia cotto(facoltativo). Mentre i ceci cuociono laviamo il peperone, le melanzane e le zucchine per poterle tagliare a cubetti.

Facciamole appassire in padella con un pizzico di sale e di pepe, fino a quando non risultano ben cotte e morbide.

Lasciate raffreddare per una decina di minuti gli ingredienti e poi versateli all'interno di un frullatore. Unite le verdure passate in padella con i ceci (in questo passaggio potete aggiungerci anche delle olive, capperi e altre spezie per renderli più particolari) e frullate il tutto - noi non lo frulliamo totalmente perché preferiamo una consistenza non omogenea-.


Traferite l'intero composto in una ciotola capiente e iniziate ad aggiungere la farina di ceci per addensare il composto (o pan grattato). Dovete aggiungere la farina fino a quando il composto non diventi abbastanza solido da poterlo lavorare con le mani e non risulti molto appiccicoso (questo dipende sempre da quanto avete fatto appassire le verdure, o quali avete scelto). Aggiungete ancora un po' di sale, pepe e noce moscata (o le spezie che preferite) per poter aromatizzare il composto.

Create delle palline della grandezza che preferite e poi schiacciatele per poter creare gli hamburger (potete utilizzare una pressa da hamburger o schiacciarli semplicemente con le mani).

Per la cottura potete scegliere voi! Potete cuocerli in padella rigirandoli per un 10 minuti o in forno ventilato a 170°c per 15 minuti. Se volete renderli ancora più croccanti panateli passandoli nel pan grattato prima di cuocerli!

Se invece ne avete fatti in più potete anche congelarli mettendo fra loro un po' di carta forno in modo che non si attacchino, e scongelarli all'occorrenza!!


Ed ecco qui il risultato!


Adesso sta a voi preparare la nostra Ricetta! Seguiteci su Instagram e condividete la foto della ricetta utilizzando l'hashtag #pinksisterscooking !






27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Avocado toast

Avocado toast

Comments


bottom of page