Arrotolate, a triangolo, farcite, con la frutta o con la cioccolata le crepes sono adatte per quelle voglie improvvise di dolcezza (magari anche notturne).
![](https://static.wixstatic.com/media/2d2690_2a4d6ad48f7145e39736a1cade4f6b43~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/2d2690_2a4d6ad48f7145e39736a1cade4f6b43~mv2.jpg)
Oggi vi proponiamo una ricetta semplice, veloce, e con pochi ingredienti. Anche se il frigo è vuoto sicuramente avrete questi pochi ingredienti che vi salveranno anche dagli ospiti improvvisi!
Non è solo un dolce! Potete farcirli anche con qualcosa di salato, arrotolarli, tagliarli e utilizzarli come finger food per i vostri aperitivi! Basta solo togliere lo zucchero!
Bene! Tutto ciò che occorre, oltre agli ingredienti, è una padella (se non avete una adatta per le crepes potete utilizzare anche una da un diametro più grande), una paletta per girare e la vostra fantasia!
Ingredienti per le crepes - 7/8 crepes grandi
200 gr di farina 00
270 ml di bevanda vegetale non zuccherata (potete utilizzare anche il latte)
1 cucchiaino di olio di semi
2 cucchiai di zucchero (potete usare anche quello di canna)
1 cucchiaino di curcuma in polvere (se volete dargli un colorito giallo)
Preparazione: 10 minuti | Cottura: 2 minuti |
![](https://static.wixstatic.com/media/2d2690_3aebbd81c36346cda31b45c69e98248b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/2d2690_3aebbd81c36346cda31b45c69e98248b~mv2.jpg)
Bene! Iniziamo!
Iniziamo unendo gli ingredienti asciutti in una ciotola (farina, zucchero e se avete scelto di aggiungerci anche la curcuma), aggiungere lentamente, a temperatura ambiente il latte mescolando il tutto con una frusta. Una volta che avete miscelato il latte aggiungete anche l'olio e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e abbastanza liquido.
![](https://static.wixstatic.com/media/2d2690_a3c4325ecadf4429be44eaed9b34ffaf~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/2d2690_a3c4325ecadf4429be44eaed9b34ffaf~mv2.jpg)
Una volta che il composto risulta privo di grumi si può procedere con la cottura.
Potete usare una crepiera o eventualmente una padella antiaderente abbastanza grande.
Fate scaldare la padella, che deve risultare ben calda. Versate un mestolo d'impasto nella padella e distribuitelo in maniera omogenea sull'intera superficie della padella.
Se non riuscite ruotando la padella, potete aiutarvi con il dorso di un cucchiaio!
Fatela cuocere da un lato per circa un minuto, a questo punto, con l'aiuto di una paletta, girate la crepes e continuate la cottura per un altro minuto. Disponete le crepes su di un piatto, impilandole finché non esaurite l'impasto! (Non abbiate paura! Non crolleranno!). A questo punto sta a voi scegliere come farcirle, noi vi proponiamo la nostra variante dolce con crema al caramello salato e crema spalmabile alla nocciola, ma voi potete aggiungere anche frutta fresca o frutta secca per renderle più croccanti.
Ed ecco qui il risultato!
![](https://static.wixstatic.com/media/2d2690_1a113613c04f4787bc15f0cf27d255bf~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/2d2690_1a113613c04f4787bc15f0cf27d255bf~mv2.jpg)
Adesso sta a voi preparare la nostra Ricetta! Seguiteci su Instagram e condividete la foto della ricetta utilizzando l'hashtag #pinksisterscooking !
Comments